lunedì 20 maggio 2013

Mercedes CLA 250

 
 
Mercedes CLA 250
 
 
Ecco la nuova CLA, la Mercedes ha messo a punto un'anteriore con i fiocchi.
La CLA è più piccola della CLS, meno veloce e meno costosa, ma questi punti a sfavore vengono ricompensati dal suo bel aspetto, quelle linee dolci e sofisticate che sembrano modellate dal vento per finire in un bellissimo posteriore, infatti la CLA ha quell'aspetto perché la Mercedes si è concentrata molto
 
nell'aerodinamica. Grazie  ad essa i consumi sono bassi (16,4 km/l) così come l'emissione di gas nocivi; sempre grazie all' aerodinamica si riduce il fastidioso fruscio nell'abitacolo. La CLA non è proprio piccola (lunga 463 cm) ma riesce a soddisfare tutti. La tenuta di strada è ottima così come la maneggevolezza. Nella versione turbobenzina  il motore (1991 cc) sviluppa 211 cv e riesce a raggiungere i 240 km/h e accelera da 0 a 100 in 6"7, tutto ciò controllabile grazie ad un efficiente sistema di frenata. Si ha un piacere di guida sia in strada che in pista, il cambio è a doppia frizione e ha sette rapporti: può essere azionato anche manualmente tramite le palette ai lati del volante. In curva non si avverte nessun sottosterzo ma se accade, per ritornare  in posizione corretta basta solo accelerare. Gli interni della CLA sono più semplici delle sue "parenti", comunque ci sono degli ottimi optional come il command: centro multimediale moderno, il distronic plus che tine la distanza di sicurezza dall' auto davanti (1047 euro), il riscaldatore con telecomando (1512 euro) ed il clima automatico (621 euro). Insomma la Mercedes ha prodotto un'ottima auto, veloce bella ed efficace
DATI
 
1991cc, L4, turbobenzina, 211 cv, 350 Nm, trazione anteriore, seq. 7 marce, 16,4 km/l, 142 g/km CO2, 0-100 6"7, 240 km/h, 1405 kg
 
PREZZO
 
39.900 euro
 
VERDETTO 8
 
Interessante, dinamica e con prestazioni ottime, un'auto che mette il sorriso a tutti.
 


Lamborghini Aventador Roadster

 
 


Lamborghini Aventador Roadster
 
 
La Lamborghini più sexy di sempre ora ha perso la testa.
 
Lo sguardo accattivante, il sound mozzafiato, la potenza esagerata e le linee spigolose rendono l'Aventador una delle migliori supercar di tutti i tempi. Come tutte le ultime Lamborghini è piena di pulsanti tra cui l'originale bottone di accensione alla Top Gun, quando la accendi senti sotto il piede il V12 da 700cv che scalpita, da 0 a 100 in 3" e riesce a raggiungere i 350 km/h. Dal punto di vista estetico la Lamborghini è perfetta con quelle sue linee, i fari accattivanti e quel gigantesco scarico che se lo vedesse una Prius scapperebbe. La novità in questa Lamborghini oltre al tetto e alla copertura del motore che fa notare il potente V12 è il fatto che non è come le altre, un'auto impazzita che vuole farti uscire di pista, ma un'auto che è più concentrata a mangiarsi le curve. Insomma è un'auto al di fuori dei limiti, un'auto costruita per farti divertire e godere di quel suo splendido sound, alcuni potrebbero criticare il suo prezzo alto (365.214 euro), ma è così alto perché vale questa somma di denaro.
 
DATI
6498 cc, V12, benzina, 700 cv, 690 Nm, trazione integrale, seq. 7 marce, 6,2 km/l, 370 g/km CO2, 0-100 3", 350 km/h, 1695 kg
 
PREZZO
365.214 euro
 
VERDETTO 10
è un'auto esagerata  superpotente, superbella, supereccessiva e superdivertente, è il sogno di tutti

domenica 19 maggio 2013

Ford Fiesta Titanium 1.OT 100

 
Ford Fiesta Titanium 1.OT 100
 
 
Incredibile come un piccolo ritocco all'anteriore possa migliorare così tanto l'estetica
 
Dove c'era quella grossa fessura sotto il cofano, ora c'è una grande griglia trapezoidale, questa è stata la ricostruzione facciale, inoltre hanno ristretto i fari. La Fiesta ha un 3 cilindri 1.0 Ford a benzina. Il motore è disponibile nella versione senza turbo da 80cv e turbo da 100 e 125cv. Le emissioni CO2 sono molto contenute e riesce a percorrere 20km con un litro. Il sound non è un punto a suo favore ma almeno non è fastidioso. Tra le piccole è una delle più agili e divertente. Tra le novità c'è il sistema di intrattenimento e di chiamata a riconoscimento vocale, infine c'è il sistema MyKey, che permette a un genitore di programmare l'auto per limitarne le prestazioni, quando viene inserita la chiave del ragazzo. Le limitazioni includono la velocità e un dispositivo di blocco per impedire di disattivare il dispositivo Active City Stop e l'ESP. 

DATI
999cc, L3, turbobenzina, 100cv, 170 Nm, trazione anteriore, man. 5 marce, 22,3 km/l 105 g/km CO2 0-100 ca. 10" 1091kg

PREZZO
16.250 euro

VERDETTO 9
La fiesta è diventata più bella, ma ha mantenuto comunque le sue qualità che la rendono una delle migliori hot hatch di sempre.



Aston Martin V12 Vantage Roadster

 
 
 
Aston Martin V12 Vantage roadster
 
 

Quattro anni fa l'Aston Martin ha lanciato la V12 vantage. Nel 2013 le hanno tagliato il tetto. Mi sa che sono stati un po' lenti.
La roadster sviluppa gli stessi 517cv e 570Nm di coppia ed ha un cambio manuale. 517cv sono più che sufficienti per renderla un' auto molto veloce. Il motore ha il suono più efficace proprio nei primi secondi dopo l' accensione. L'abitacolo è molto bello, da evidenziare ci sono i sedili comodissimi e il potente impianto audio B&O  (optional da 7997 euro), invece il navigatore è di serie. Un punto a favore per quest'auto è il fatto che anche ai bassi regimi è a suo agio nonostante il suo V12, perciò questa versione è un po' più educata rispetto alla versione teppista precedente, peccato per quelle prese d'aria sul cofano che rovinano l'estetica. Ma quando il V12 scatena il James Bond che è in voi non ve ne importa niente
 
DATI
5935cc, V12, benzina, 517cv, 570Nm, trazione posteriore, man. 6 marce, 6,1 km/l, 388g/km CO2, 0-100 4"2, 305 km/h, 1685 kg
PREZZO
199.226 euro
 
VERDETTO 8
Divertente, comunque docile ai bassi regimi ma quando si scatena il suo V12 è fantastica
 

 
 
 


La Volkswagen Golg GTI performance




La Volkswagen Golf GTI performance
 
La nuova VW GTI è un mix di divertimento e buon senso, "più veloce e più efficiente", è lo slogan di lancio. Come tutte le nuove auto il tasso di inquinamento è basso, 16,6km/l e 139 g/km di CO2.
Spendendo 1125 euro in più rispetto al prezzo base (28.350 euro), potete avere il performance pack con altri 10cv in più (230cv), freni più grandi e un differenziale autobloccante. Il differenziale è elettroidraulico e blocca al cento per cento, usando una frizione multi disco. L'ingresso in curva è morbido, liscio e veloce. La GTI Performance scatta da 0 a100 in 6''4, raggiunge i 248 km/h (250 con il cambio manuale). L' abitacolo è l'essenza VW, c'è del rosso nell'abitacolo, il volante spesso e col fondo piatto, è a tre razze, il pomello della leva del cambio è a forma di pallina da golf. Il padiglione è nero, mentre l'illuminazione dell' ambiente è rossa (che figata!). La nuova Golf ovviamente si è modernizzata, è disponibile il centro multimediale con touchscreen, che comprende il DAB(di serie) e il navigatore (optional), un sound system Dynaudio con amplificatore e il Park Assist.
I prezzi partono da 28.350 euro per la tre porte da 220 cv e salgono a 29.475 euro per la versione con l'autobloccante. La GTI ha sistemi di sicurezza attiva e passiva all'avanguardia (come la tecnologia pre-crash che prepara i freni e gli airbag se prev
ede un incidente)
Infine la nuova hot hatch non è vivace e divertente come la versione precedente ma un po' più seria.
 
DATI
1984cc, L4,turbobenzina, 230cv, 350Nm, trazione anteriore, man. 6 marce, 16/l, 139g/km CO2, 0-100 6"4, 250 km/h, 1351kg
 
PREZZO
29.475
 
VERDETTO 7
Non è come la precedente, è meno vivace e divertente, comunque in generale va bene.